calamo

Ccp/n 473 ché la sampogna di Pan meriggiante la sarebbe solo di fistolette di calami, in decrescere; –•– An 227 le derrate, i fusti, e i càlami infiniti della campagna; CdD 368 I calami risecchi, gli spini morsi da una ràbida gloriòla; GASP 391 la ninfa Siringa tramutata da Gea in una canna palustre: il vano abbraccio di Pan: i sette càlami tramutati in sinfonia, o zampogna; MdS 911 calami e sterpi fluitati dalla piena d’un fiume generoso; QP 195 sopravanzano alquanto scompigliate, […] le vette di alcuni càlami risecchi; SD 1136 Certe vie […] ancora fiancheggiate lo scorso anno da pennacchi di càlami; Te 1122 Il fiume depone le sue sabbie sotto alle capanne di càlami; VM 429 Una mano ignota […] regge senza averne delega il calamo.

«canna di strumento musicale a fiato», cfr. GDLI 4 (valido per Ccp, GASP), ma in Gadda è anche forma poetica di «stelo» (An, CdD, MdS, QP, SD, Te), come anche in Montale, QT, Quinta Poesia (traduzione da Dylan Thomas), 1: «la forza che urgendo nel verde calamo guida il fiore», mentre in TB (con croce) e Bazz. 2 è ancora «penna da scrivere» (come in VM). La letterarietà della v. È confermata dalle numerose occ. in Marino, Monti, PP, Sulla mitologia, 75: «Or d’aspro gelo aquilonar percossa | Dafne morì: ne’ calami palustri | piĆ¹ non geme Siringa»; Manzoni, A IV, Coro, 63: «Dell’erba inaridita, | Fresca negli aspri calami | Fa rifluir la vita»; ma vd. soprattutto D’Annunzio, MA XIX 338: «Tre volte sette: la strofe | qual triplicata sampogna | di canne ineguali risuona | con l’arte di Pan meriggiante» che è fonte di Ccp (ma con canne al posto di calami); XX 110: «tu sai perché Pan facesse | obliqui i calami eterni»; AL, Il fanciullo, 111: «Ahi, lungi dalle tue musiche dita | gittato avevi i calami forati»; 203: «calami toscani»; Ditirambo I, 196: «pingue di calami e d’ulve»; Feria d’agosto, 22: «O fanciullo, inghirlanda l’architrave; | salda la cera ai tuoi calami arguti» (per cui cfr. anche s. v. «fistola» e «inghirlandare»); L’oltre, 258 e Il fuoco, 2, [16], 1. Nell’accez. botanica, cfr. anche Pascoli, PR, Il re dei carbonari, 74: «frondi d’oleastro | rami di mirto, calami di canna».

Published by The Edinburgh Journal of Gadda Studies (EJGS)

ISSN 1476-9859

© 2003-2024 by Paola Italia & EJGS. First published in Glossario di Carlo Emilio Gadda «milanese». Da «La meccanica» a «L’Adalgisa» (Alessandria: Edizioni dell’Orso, 1998). Artwork © 2003-2024 by G. & F. Pedriali.

All EJGS hyperlinks are the responsibility of the Chair of the Board of Editors.

EJGS may not be printed, forwarded, or otherwise distributed for any reasons other than personal use. EJGS is a member of CELJ, The Council of Editors of Learned Journals.

Dynamically-generated word count for this file is 496 words, the equivalent of 2 pages in print.