emunto
F 73 e A 520 come di chi emunto alfine risorga; –•– EP 369 emunta e spaurata la mogliera; PdO 962 volto pallido, emunto per dissanguamento; SD 1133 porgono ai pallidi, alle emunte madri, un buono-riso, un buono-fagioli, un buono-salsa, un buono-pasta.
«esausto, spogliato di vigore, di energia», e anche «smunto, emaciato», usato da Gadda anche come agg. sost. (CdU 135: «orrende bestemmie trasfigurare gli emunti e i sacrificati»; MdF 27: «Ecco gli emunti, i sudati, che avanzano: ansimano, gocciano, logori dalla fatica»; RD 985: «giù, giù per una scalèa, frusta che inabissa gli emunti e le loro povere sporte») e come vb. (RI 535 e 539: «Il suo sangue giocondo sarà emunto dai cucchiaî delle Pelton»; SD 862: «gli alti sgrondi dell’Ossola […] vengono emunti dai cucchiai delle Pelton»).
Published by The Edinburgh Journal of Gadda Studies (EJGS)
ISSN 1476-9859
© 2003-2025 by Paola Italia & EJGS. First published in Glossario di Carlo Emilio Gadda «milanese». Da «La meccanica» a «L’Adalgisa» (Alessandria: Edizioni dell’Orso, 1998). Artwork © 2003-2025 by G. & F. Pedriali.
All EJGS hyperlinks are the responsibility of the Chair of the Board of Editors.
EJGS may not be printed, forwarded, or otherwise distributed for any reasons other than personal use. EJGS is a member of CELJ, The Council of Editors of Learned Journals.
Dynamically-generated word count for this file is 225 words, the equivalent of 1 page in print.