rabido | ràbido

IVKa 246 Lampi lividi fecero elettrico il cielo, come rabide se<rpi>; 257 gli strappava rabida l’asciugamani; –•– CdU 150 Il rabido rinculo degli affusti, il pronto ricupero; SD 737 questa rabida rivalità del sangue virile; –◊– Ndl 296 ignorano l’impolveratura della strada, la ràbida lacerazione delle sirene; Psm la sua voce pervenne a un’acutezza stridente, ràbida, come per un attacco d’isterìa.

«furioso, rabbioso, selvaggio», dal lat. rabidus; per TB è «raro anche nel ling. scritto»; cfr. però Carducci, Inno a Satana, 145: «E voi, che il rabido | Rogo non strusse»; RR, Alla città di Ferrara, 155: «Con un guizzo del rabido artiglio la bianca aquila ghermì al petto, la straziò ne l’ale»; D’Annunzio, MA IX 89: «dove l’umana | opera è qual rabida febbre»; XVI 150: «O lastrico accecante, | spigoli crudi dei muri | coperti di rabida lebbra». GDLI 6 riporta anche «che si compie con violenza e velocità (un movimento)», con due soli es.: D’Annunzio, PV, Suavia, 53: «Va la nubivaga turba [degli avvoltoi] con rabido | di penne strepito lunge» e il luogo gaddiano da CdU 150.

Published by The Edinburgh Journal of Gadda Studies (EJGS)

ISSN 1476-9859

© 2003-2025 by Paola Italia & EJGS. First published in Glossario di Carlo Emilio Gadda «milanese». Da «La meccanica» a «L’Adalgisa» (Alessandria: Edizioni dell’Orso, 1998). Artwork © 2003-2025 by G. & F. Pedriali.

All EJGS hyperlinks are the responsibility of the Chair of the Board of Editors.

EJGS may not be printed, forwarded, or otherwise distributed for any reasons other than personal use. EJGS is a member of CELJ, The Council of Editors of Learned Journals.

Dynamically-generated word count for this file is 302 words, the equivalent of 1 page in print.