![]() |
Abbreviations II
Gadda volume titles
- A
- Gli Anni. Florence: Parenti, 1943; 2nd ed., Turin: Einaudi, 1964 (v. MA).
- AG
- Accoppiamenti giudiziosi (I Racconti – 1924-1958). Milan: Garzanti, 1963.
- Az
- Azoto e altri scritti di divulgazione scientifica raccolti da V. Scheiwiller e presentati da A. Silvestri. Milan: Libri Scheiwiller, 1986.
- BC
- Le bizze del capitano in congedo e altri racconti. Milan: All’insegna del pesce d’oro, 1981; Adelphi, 1981, 2nd ed., 1983.
- CdD
- La cognizione del dolore. Turin: Einaudi, 1963; 4th ed., with two additional chapters, 1970.
- CdU
- Il castello di Udine. Florence: Edizioni di Solaria, 1934; 2nd ed., Turin: Einaudi, 1955 (v. SF).
- EP
- Eros e Priapo (da furore a cenere). Milan: Garzanti, 1967.
- F220
- Un Fulmine sul 220. Milan: Garzanti, 2000.
- GASP
- Il guerriero, l’amazzone, lo spirito della poesia nel verso immortale del Foscolo – Conversazione a tre voci. Milan: Garzanti, 1967.
- GB
- Gonnella buffone. Parma: Guanda, 1985.
- GGP
- Giornale di guerra e di prigionia. Florence: Sansoni, 1955; enlarged 2nd ed., Turin: Einaudi, 1965.
- L’A
- L’Adalgisa – Disegni milanesi. Florence: Le Monnier, 1944; 2nd ed., 1945; 3rd ed., Turin: Einaudi, 1955 (v. SF).
- LdF
- I Luigi di Francia. Milan: Garzanti, 1964.
- M
- La meccanica. Milan: Garzanti, 1970.
- MA
- Le meraviglie d’Italia – Gli anni. Turin: Einaudi, 1964.
- MdF
- La Madonna dei Filosofi. Florence: Edizioni di Solaria, 1931; 2nd ed., Turin: Einaudi, 1955 (v. SF).
- MdI
- Le meraviglie d’Italia. Florence: Parenti, 1939; 2nd ed., Turin: Einaudi, 1964 (v. MA).
- MdS
- I miti del somaro. Edited by A. Andreini. Milan: Libri Scheiwilller, 1988.
- MM
- Meditazione milanese. Turin: Einaudi, 1974.
- NDF
- Novelle dal Ducato in fiamme. Florence: Vallecchi, 1953.
- NS
- Novella seconda. Milan: Garzanti, 1971.
- PLF
- Il primo libro delle Favole. Venice: Pozza, 1952.
- PdO
- Il palazzo degli ori. Turin: Einaudi, 1983.
- QP
- Quer pasticciaccio brutto de via Merulana. Milan: Garzanti, 1957.
- QPL
- Quer pasticciaccio brutto de via Merulana. Letteratura 8, nos. 26-29 & 31 (1946).
- RI
- Racconto italiano di ignoto del novecento (Cahier d’études). Turin: Einaudi, 1983.
- SF
- I sogni e la folgore. Turin: Einaudi, 1955 – contents: MdF, CdU, L’A.
- SS
- Un radiogramma per modo di dire e scritti sullo spettacolo. Milan: Il Saggiatore, 1982.
- Te
- Il Tevere di C.E. Gadda. Edited by D. Isella. Lugano, Milan, New York: «Annuario della Fondazione Schlesinger», 1991.
- TO
- Il tempo e le opere – Saggi, note e divagazioni. Milan: Adelphi, 1982.
- VlC
- Verso la Certosa. Milan-Naples: Ricciardi, 1961.
- VM
- I viaggi la morte. Milan: Garzanti, 1958.
- VS
- La verità sospetta – Tre traduzioni di C.E. Gadda. Milan: Bompiani, 1977.
Published by The Edinburgh Journal of Gadda Studies (EJGS)
ISSN 1476-9859
© 2000-2025 by EJGS
Artwork ©
2000-2025 by G. & F. Pedriali.
Framed image: Tullio Pericoli, The Big A, 1986.
All EJGS hyperlinks are the responsibility of the Chair of the Board of Editors.
EJGS is a member of CELJ, The Council of Editors of Learned Journals. EJGS may not be printed, forwarded, or otherwise distributed for any reasons other than personal use.
Dynamically-generated word count for this file is 410 words, the equivalent of 2 pages in print.


