![]() |
Lettere di Carlo Emilio Gadda
AAFA un amico fraterno. Lettere a Bonaventura Tecchi, a cura di Marcello Carlino (Milano: Garzanti, 1984) [141 delle 142 lettere e cartoline postali scritte da Gadda a Tecchi tra il 1920 e il 1963].
CAC
Carteggio dell’ing. C.E. Gadda con l’«Ammonia Casale S. A.» (1927-1940), edizione non venale promossa dall’«Ammonia Casale S.A.» e curata da Dante Isella con la collaborazione dell’ing. Umberto Zardi (Verona: Stamperia Valdonega, 1982) [54 lettere, telegrammi e relazioni tecniche di C.E. Gadda e ventisei tra lettere e telegrammi dei dirigenti dell’«Ammonia Casale»].
Conf.
Piero Gadda Conti, Le confessioni di C. E. Gadda (Milano: Pan, 1974) [lettere, biglietti, ecc. scritti da C.E. Gadda al cugino Piero Gadda Conti].
CS
Da un «possibile» ma ancora impotuto» romanzo epistolare: Due ante-lettere di C.E. Gadda, in Carte segrete 8 (1974), 24: 60-72, a cura di Federico Roncoroni e Piero Chiara [due lettere datate 11 agosto 1954 e 22 febbraio 1956 indirizzate a un parente di cui si tace il nome (ma da identificare con la sorella Emilia)].
GS
Gadda scolaro in una corrispondenza di terza elementare, in Strumenti critici, n.s., 1, 50 (1986): 103-08, a cura di Teresa Poggi Salani [una lettera datata «Milano, 16 maggio 1902», di Gadda alla soglia dei nove anni].
IF
L’ingegner fantasia. Lettere a Ugo Betti 1919-1930, a cura di Giulio Ungarelli (Milano: Rizzoli, 1984) [56 tra lettere e cartoline].
LAB
Due lettere «foscoliane», in Paradigma 1 (Firenze: La Nuova Italia, 1977), 395-98; con una nota di Piero Bigongiari [sono indirizzate allo stesso Bigongiari, in data 6 aprile e 12 luglio 1958].
LAC
Lettere inedite di C.E. Gadda e di C[amillo] Sbarbaro ad A[ldo] Camerino, in Strumenti critici 9, 27 (1975): 209-18, con una Nota di Maria Corti [due lettere di Gadda datate 7 agosto 1957 e 21 giugno 1961].
LAM
Lettere agli amici milanesi, a cura di Emma Sassi (Milano: Il Saggiatore, 1983) [31 lettere, cartoline postali, biglietti e cartoline illustrate scritte ad Ambrogio Gobbi, Domenico e Maddalena Marchetti, Luigi Semenza].
LAS
Lettere alla sorella 1920-1924, a cura di Giovanni Colombo, Nota biografica di Carlo Viganò (Milano: Archinto, 1987) [cinquanta lettere, una cartolina postale e un telegramma che fanno parte della corrispondenza con la sorella Clara].
LAS*
Lettere alla sorella, 1912-1943 [raccolta completa della corrispondenza con la sorella Clara, costituita da poco meno di mille missive varie].
LDB
Una lettera inedita di Gadda al Dizionario del Battaglia - Ciminale e pasturanti, in La Stampa - Tuttolibri, Settimanale di attualità culturale letteratura scienza arti spettacolo 14, 632 (3 dicembre 1988): 4 [datata «Roma, 22 febbraio 1963].
LGC
Lettere a Gianfranco Contini a cura del destinatario – 1934-1967 (Milano: Garzanti, 1988) [76 lettere con un’ultima indirizzata ai figli di Contini e con un’appendice che contiene estratti di lettere di Gadda a Fausto Ardigò dell’11 settembre 1936 e del 20 gennaio 1939].
LGS
Lettere a una gentile Signora, a cura di Giuseppe Marcenaro; con un saggio di Giuseppe Pontiggia (Milano: Adelphi, 1983) [160 lettere indirizzate a Lucia Rodocanachi, dal 31 luglio 1935 al 29 maggio 1964].
LS
Lettere a Solaria, a cura di Giuliano Manacorda (Roma: Editori Riuniti, 1979) [60 lettere e cartoline scritte da Gadda ad Alberto Carocci dal 22 ottobre 1926 al 18 novembre 1935].
LSG
Tre lettere di C.E.G. a Silvio Guarnieri, a cura di Marcello Carlino e Francesco Muzzioli, in L’ombra di Argo 1, 1-2 (1983): 155-59.
LSG2
[Lettere di C.E. Gadda a Silvio Guarnieri] Io, Gadda ingegnere per forza, con una nota di Lorenzo Greco, in Mercurio, Supplemento settimanale di lettere arti e scienze di La Repubblica 2, 39 (10 novembre 1990): 3-5 [10 lettere del carteggio Gadda-Guarnieri dall’11 dicembre 1931 al 9 settembre 1964].
LTraverso
Nun ne pozzo più..., in Letteratura / Arte contemporanea 1, 4 (1950): 45-46 [due lettere a Leone Traverso da Milano, datate 29 febbraio e 3 maggio 1940].
Published by The Edinburgh Journal of Gadda Studies (EJGS)
ISSN 1476-9859
© 2003-2023 by Paola Italia & EJGS. First published in Glossario di Carlo Emilio Gadda «milanese». Da «La meccanica» a «L’Adalgisa» (Alessandria: Edizioni dell’Orso, 1998). Artwork © 2003-2023 by G. & F. Pedriali.
All EJGS hyperlinks are the responsibility of the Chair of the Board of Editors.
EJGS may not be printed, forwarded, or otherwise distributed for any reasons other than personal use. EJGS is a member of CELJ, The Council of Editors of Learned Journals.
Dynamically-generated word count for this file is 690 words, the equivalent of 2 pages in print.