![]() |
Carnevalone
IVK 257 durante tutto il folle carnevalone del 1929; G 315 Quel giorno di febbraio il Carnevalone impazzava per le vie, come suole.
«i primi quattro giorni di Quaresima che prolungano il carnevale Ambrosiano», italianizzazione del mil. carnevalón, per cui cfr. Cher.: «fra noi significa più particolarmente lo spazio di tempo che corre fra il mercoledì delle ceneri e la prima domenica di quaresima, tempo che per un uso speciale della nostra città […] si passa qui in divertimenti carnascialeschi».
Published by The Edinburgh Journal of Gadda Studies (EJGS)
ISSN 1476-9859
© 2003-2023 by Paola Italia & EJGS. First published in Glossario di Carlo Emilio Gadda «milanese». Da «La meccanica» a «L’Adalgisa» (Alessandria: Edizioni dell’Orso, 1998). Artwork © 2003-2023 by G. & F. Pedriali.
All EJGS hyperlinks are the responsibility of the Chair of the Board of Editors.
EJGS may not be printed, forwarded, or otherwise distributed for any reasons other than personal use. EJGS is a member of CELJ, The Council of Editors of Learned Journals.
Dynamically-generated word count for this file is 168 words, the equivalent of 1 page in print.