gnocco

Rdt 410 con qualche gnocco d’una patata; –•– MdF 34 Il gnocco lo si vede andar giù per il collo, come allo struzzo, quando deglutisce la sua merenda di barbabiètole; 58-59 trangugiai mentre nessuno guardava un tal gnocco di ghiacciuoli conglomerati; GGP 661 il terriccio umido, a gnocchi, sparso sul tappeto verde; MM 636 esse [macchine reali] son sature di espedienti e grossi gnocchi dovunque; 645 Non è possibile pensare un grumo di relazioni come finito, come un gnocco distaccato da altri nella pentola; 655 pensare una automobile come grumo di relazioni definitivo in sé ed avulso dal mondo; come un gnocco, come pacco postale […] tutti i gnocchi sono unti agglutinati filamentosi […] un gnocco tira cento altri, e ognuno dei cento altri mille; RI 441 Quel gnocco d’uno zio.

«grumo», dal mil. gnòcch (Cher.), che in Dossi è però agg.: «una sì gnocca e sonnolente aria» (V 175) e vale per «greve, opprimente»; il t. – preceduto sempre dall’articolo «un» – concorre alla costruzione di una delle più partic. ipotiposi gaddiane, di marca prettamente folenghiana, cfr. MM 645 e 655. Da RI 441, deriva probabilmente l’idea dell’irrisione onomastica nei due zii Gnèkk e Gnòkk (Ccp 458).

Published by The Edinburgh Journal of Gadda Studies (EJGS)

ISSN 1476-9859

© 2003-2023 by Paola Italia & EJGS. First published in Glossario di Carlo Emilio Gadda «milanese». Da «La meccanica» a «L’Adalgisa» (Alessandria: Edizioni dell’Orso, 1998). Artwork © 2003-2023 by G. & F. Pedriali.

All EJGS hyperlinks are the responsibility of the Chair of the Board of Editors.

EJGS may not be printed, forwarded, or otherwise distributed for any reasons other than personal use. EJGS is a member of CELJ, The Council of Editors of Learned Journals.

Dynamically-generated word count for this file is 301 words, the equivalent of 1 page in print.